Il paesaggio familiare sta cambiando e con esso le sfide finanziarie per le quali le famiglie cercano finanziamenti adeguati. Ma quando si tratta di presentare una domanda di credito, i conviventi e le famiglie ricomposte si trovano di fronte a questioni complesse. Non essendo legalmente riconosciuta come relazione coniugale, la convivenza può talvolta causare problemi […]
Non sa se rivolgersi alla Sua banca o ricorrere ai servizi di un mediatore per trovare le migliori offerte di credito al consumo in Svizzera? Per aiutarLa a prendere una decisione, Crédits Conseils Le spiega i vantaggi che si hanno nel fare appello a un mediatore e Le indica quali banche concedono prestiti […]
Il tasso di interesse massimo sul credito al consumo aumenterà il 1° gennaio 2024 per la seconda volta in meno di un anno
Quali sono le ragioni e le conseguenze di questo aumento? Leggete le nostre spiegazioni e i nostri consigli su come gestire i vostri prestiti.
Vuoi richiedere un credito quando hai già effettuato una richiesta di prestito in passato e/o utilizzi regolarmente una o più carte di credito?
Probabilmente devi avere uno o più codici presenti nella ZEK che avranno un impatto positivo o negativo sulla richiesta.
Vuoi richiedere un credito e vivi in coppia, sei coniugato o convivente? La situazione del coniuge sarà presa in considerazione? Sarà informato/a della richiesta?
Quando si contratta un credito, non si è al riparo di problemi di salute o di ordine professionale che vi impediscono di onorare il pagamento delle mensilità. Che siano obbligatorie o opzionali, quali sono le prestazioni di ognuna e a quali condizioni entrano in gioco?
Vuoi richiedere un credito, hai un’idea dell’importo ma sei indeciso: potrai chiederlo o è troppo alto in confronto alla tua situazione? Come conoscere qual è il limite?
Quando si effettua una richiesta di credito privato, bisogna soddisfare le condizioni di base stabilite dalla legge sul credito al consumo. Ma sono sufficienti per ottenere una risposta positiva?