Condizioni di credito per conviventi e famiglie ricomposte
- Autore: Iohan Colarusso
- Numero di commenti: 0 commenti

Il paesaggio familiare sta cambiando e con esso le sfide finanziarie per le quali le famiglie cercano finanziamenti adeguati. Ma quando si tratta di presentare una domanda di credito, i conviventi e le famiglie ricomposte si trovano di fronte a questioni complesse. Non essendo legalmente riconosciuta come relazione coniugale, la convivenza può talvolta causare problemi nel calcolo del bilancio familiare, il che può significare importi inferiori per chi richiede un credito. Ma allora, come possono i conviventi e le famiglie ricomposte aumentare le loro possibilità di ottenere un prestito?
La situazione vista dagli istituti finanziari
Quando due persone convivono, il calcolo del budget è simile a quello di una persona sola. Le spese comuni non sono prese in considerazione, ad eccezione del canone di locazione.
Inoltre, le spese per i figli non sono condivise tra i conviventi, il che può avere un impatto negativo sul budget disponibile per la richiesta di credito.
Questo approccio ha i suoi vantaggi se preferisci mantenere la tua situazione personale separata dai tuoi impegni finanziari. Ma può anche rappresentare una sfida per i conviventi che desiderano beneficiare di condizioni più favorevoli per i loro progetti.
Domanda di credito e solvibilità
Che si tratti di convivenza o di famiglia ricomposta, il reddito netto deve essere superiore a 2600,00 CHF se desideri ottenere un credito. Ma soprattutto, non devi essere oggetto dialcuna azione legale o atto di carenza di beni in corso, né essere iscritto nei registri Delta Vista, ZEK e IKO.
I codici della ZEK e le iscrizioni nei file Delta Vista e IKO possono influire sulla solvibilità e sulla capacità di ottenere un credito, in particolare in caso di ritardi nei pagamenti, rimborsi difficili o tentativi di truffa nei confronti della banca.
I conviventi e le famiglie ricomposte dovrebbero quindi assicurarsi che il loro nucleo familiare sia finanziariamente sano e che la loro storia finanziaria sia pulita prima di richiedere un credito.
I nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande per telefono: 0848 10 2000
- Categorie: Come ottenere un credito, Gli elementi della pratica