Ritardato pagamento di un credito o di un leasing
- Autore: Iohan Colarusso
- Numero di commenti: 0 commenti
Hai stipulato un credito o un leasing e il pagamento delle mensilità accusa dei ritardi? Quali sono le conseguenze e le penalità? Esiste la possibilità di differire il pagamento di alcune mensilità? A partire da quale momento la situazione diventa grave? Il congiunto può essere chiamato in causa dalla banca?
Quando si stipula un credito privato, ci si impegna a pagare ogni mese una somma X per un determinato periodo. Innumerevoli imprevisti possono portare in rosso i tuoi conti, il che determinerà dei ritardati pagamenti di tutte o parte delle fatture.
Per le mensilità del credito o del leasing possono configurarsi 3 casi:
- Sollecito di pagamento
- Riduzione della mensilità
- Ritardo che raggiunge il 10% del debito
1. Sollecito di pagamento
Il primo caso si ha quando si paga la mensilità del credito o del leasing dietro sollecito. Dopo tutto penserai che è una fattura come le altre e che un ritardato pagamento è una cosa banale che non ha mai avuto altre conseguenze se non delle spese amministrative. Non immagini che una futura richiesta di credito o leasing potrebbe risentirne.
E invece è così! La ZEK considera già a questo stadio che si tratta di un’ inadempienza grave che danneggia il tuo indice di affidabilità. El ti infliggerà un codice ZEK 03 che resterà iscritto per 5 anni. Pertanto tutte le future richieste di credito o leasing in questo periodo hanno grosse probabilità di essere rifiutate.
Di conseguenza, nella misura del possibile, evita a tutti i costi di ritardare un pagamento. Tranne con Credit Now con il quale hai diritto a 2 jokers..
Penalità
Sotto quale forma sono queste penalità? Si tratta di interessi per ritardato pagamento, di spese fisse?
Riguardo le penalità per ritardato pagamento, le spese fisse vanno da 15 fino a 100 CHF! L’importo differisce da banca a banca e figura nelle condizioni generali.
Eccezzione con Credit Now
Credit-now autorizza 2 ritardati pagamenti senza interessi supplementari e senza iscrizione alla ZEK.
Alcune banche lo fanno a titolo eccezionale senza conseguenze sul cliente, ma a titolo non ufficiale è piuttosto raro.
2. Riduzione della mensilità
Il secondo caso è quello in cui la tua situazione finanziaria non ti consente più di pagare l’importo della mensilità. Chiedi quindi una riduzione della mensilità alla tua banca.
Ne conseguirà un codice ZEK 04 più grave dello 03. Rimarrà ugualmente iscritto per 5 anni.
3. Ritardo che raggiunge il 10% del debito
In caso di ritardato pagamento che raggiunge il 10% dell’importo netto del debito, la banca ha il diritto di reclamare l’importo totale del debito più gli interessi con effetto immediato.
In genere questo tipo di procedura finisce in tribunale. Il cliente sarà impossibilitato a rimborsare l’importo totale del debito immediatamente e, in caso di impossibilità, saranno adottati dei provvedimenti.
Se la persona vive in coppia e il congiunto è solvibile, la banca può rivalersi su quest’ultimo.
- Categorie: Credito in essere