Ottime notizie! Il mutuo digitale al 100% è finalmente disponibile in Svizzera. Niente più molteplici appuntamenti né scartoffie. Ora è possibile ottenere un mutuo in modo semplice e veloce grazie alla digitalizzazione della fase di sottoscrizione del contratto di credito. Firmare un contratto di credito online: come funziona? Non cambia nulla nella procedura standard di […]
Il tasso di interesse massimo sul credito al consumo aumenterà il 1° gennaio 2024 per la seconda volta in meno di un anno
Quali sono le ragioni e le conseguenze di questo aumento? Leggete le nostre spiegazioni e i nostri consigli su come gestire i vostri prestiti.
CC Crédits Conseils SA integra Credaris, leader svizzero del credito, per offrire soluzioni più interessanti. Questa fusione rafforza la loro posizione sul mercato, con l’obiettivo comune di consolidare il settore dell’intermediazione creditizia in Svizzera, con una previsione di intermediazione di 600 milioni di franchi di prestiti personali nel 2024
Il calo del tetto massimo dal 15 al 10% nel 2016 ha trasformato il mercato del credito al consumo. Dopo una pubblicazione nell’Agefi, ecco lo studio completo di CC Crédits Conseils SA che mostra l’evoluzione del mercato in questi ultimi tre anni.
Scopri la nostra nuova offerta di assicurazione di disoccupazione e mancato guadagno con capitale in caso di decesso tutto in uno per tutelarti dalle difficoltà finanziarie nei momenti più difficili.
La decisione del Consiglio federale di ridurre il tasso massimo del credito in contanti al 10% contro il 15% precedente è entrata in vigore a giugno 2016. Se hai un credito in corso è il momento di rinegoziare il tasso al ribasso !
Dal 1° gennaio 2016, gli organismi finanziari avranno l’obbligo di sensibilizzare i clienti alle conseguenze del loro impegno, di fissare un limite ragionevole al loro prestito, di proporre coperture e raccomandazioni in caso di duro colpo.
Dal 1° gennaio 2016, il mercato del credito non può più avere come target i giovani; sono vietate le pubblicità in cui si lascia pensare che un credito possa essere concesso senza esami e molto rapidamente; i crediti inoltre non possono più essere proposti per attività di svago, viaggi o anniversari, e d’ora in poi, non possono più essere usati argomenti economici viziosi nonché metodi di vendita scioccanti o ambigui.
Le condizioni di concessione di un prestito si sono inasprite da dicembre 2015 per quanto riguarda il calcolo del budget, la durata del rimborso è passata da 72 a 84 mesi e il diritto di recesso passerà da 7 a 14 giorni a partire dal 1 gennaio 2016.
Il web è pieno di offerte di credito tra privati che promettono ai più bisognosi la possibilità di ottenere denaro in modo molto facile a condizioni fantastiche. Leggi la nostra inchiesta per comprendere i meccanismi, le strategie e la natura stessa della truffa.